Gulasch di manzo alla goriziana
|Il gulasch di manzo alla goriziana (come anche quello triestino, con le cipolle, e quello che si cucina in Alto Adige) trae origine dal più antico gulasch ungherese, una sorta di minestra con spezzatino, patate e gnocchetti di farina aromatizzata. Molto simile alla preparazione originaria, quella presentata qua prevede l’impiego di carne e cipolla in pari quantità, e l’uso della paprica in dosi consistenti.
Ingredienti per 5 persone:
1 kg di carne di manzo
1 kg di cipolle
1 tazza di conserva di pomodoro
1 cucchiaio di farina di frumento
brodo di carne q.b.
olio d’oliva q.b.
paprica in polvere q.b.
sale q.b.
Preparazione del gulasch di manzo alla goriziana:
Affettate la cipolla e mettetela a rosolare nell’olio lasciando che si consumi lentamente.
Unite la carne tagliata a grandi dadi e salate. Quando lo spezzatino avrà preso colore aggiungete una generosa presa di paprica e il cucchiaio di farina, rimestando il tutto per alcuni minuti.
A questo punto allungate il sugo con la conserva di pomodoro e brodo, naturalmente caldi, coprendo la carne.
Portate lentamente a cottura mantenendo il tegame semicoperto.
E’ preferibile servire il gulasch il giorno successivo, accompagnato secondo tradizione da gnocchi di pane o di patate oppure da fette di polenta.